Simone Weil: Late Philosophical Writings - Simone Weil - cover
Simone Weil: Late Philosophical Writings - Simone Weil - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Simone Weil: Late Philosophical Writings
Disponibilità in 2 settimane
23,10 €
23,10 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Although trained as a philosopher, Simone Weil (1909-43) contributed to a wide range of subjects, resulting in a rich field of interdisciplinary Weil studies. Yet those coming to her work from such disciplines as sociology, history, political science, religious studies, French studies, and women's studies are often ignorant of or baffled by her philosophical investigations. In Simone Weil: Late Philosophical Writings, Eric O. Springsted presents a unique collection of Weil's writings, one concentrating on her explicitly philosophical thinking. The essays are drawn chiefly from the time Weil spent in Marseille in 1940-42, as well as one written from London; most have been out of print for some time; three appear for the first time; all are newly translated. Beyond making important texts available, this selection provides the context for understanding Weil's thought as a whole. This volume is important not only for those with a general interest in Weil; it also specifically presents Weil as a philosopher, chiefly one interested in questions of the nature of value, moral thought, and the relation of faith and reason. What also appears through this judicious selection is an important confirmation that on many issues respecting the nature of philosophy, Weil, Wittgenstein, and Kierkegaard shared a great deal.

Dettagli

216 p.
Testo in English
9780268041502

Conosci l'autore

Foto di Simone Weil

Simone Weil

1909, Parigi

Simone Adolphine Weil è stata una scrittrice francese. Di ricca famiglia ebraica che le impartì un’educazione raffinata e severa, fu allieva di Alain di cui subì profondamente l’influsso. Dopo essersi laureata in Filosofia all’École Normale Supérieure, insegna fra il 1931 e il 1938 nei licei di varie città di provincia. Nell’inverno del 1934 abbandona l’insegnamento per lavorare come manovale nelle fabbriche metallurgiche di Parigi (per poter “parlare della causa operaia con cognizione di causa”), lavorando nelle officine Renault come operaia per circa otto mesi. Testimonianza di questa esperienza, che ebbe gravi conseguenze per la sua salute, sono il diario e le lettere raccolte sotto il titolo La condizione...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it