I sindaci e la sicurezza urbana. Le ordinanze sindacali e i loro effetti - copertina
I sindaci e la sicurezza urbana. Le ordinanze sindacali e i loro effetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
I sindaci e la sicurezza urbana. Le ordinanze sindacali e i loro effetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume mostra i risultati di un'indagine pilota, condotta congiuntamente dall'Anci e dalla Fondazione Cittalia, in cui si distoglie per la prima volta l'attenzione del ricercatore dal mero dato quantitativo sul numero delle ordinanze emesse dai sindaci italiani a partire dall'agosto 2008, per concentrarla su quanto avvenuto in seguito alla loro adozione e nei giorni e mesi che l'hanno preceduta. Attraverso un approccio multidisciplinare è stato dunque possibile sondare non solo la fase ex post ma anche la fase ex ante, ossia le motivazioni e le attività preparatorie che hanno portato un sindaco ad adottare l'ordinanza. In quest'analisi sono stati individuati alcuni territori regionali particolarmente significativi per il numero di comuni che hanno emesso ordinanze sulla sicurezza urbana (Veneto, Lombardia, Toscana, Puglia e Calabria) e cinque province ritenute più rappresentative in virtù della maggiore o minore quantità di provvedimenti in questione rispetto alla media nazionale (Padova, Milano, Firenze, Bari, Reggio Calabria). La ricerca si è poi orientata verso la raccolta dei punti di vista dei principali attori istituzionali coinvolti e quelli di alcuni soggetti della società civile associazioni, comitati di quartiere, rappresentanti di categoria - che, in base ai diversi ambiti tematici, sono stati identificati quali stakeholders utili a fornire la percezione degli effetti dei provvedimenti sindacali sul tessuto urbano.

Dettagli

2 agosto 2012
XVIII-174 p.
9788860367679
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it