La Sindone da Vinci. Le rivelazioni sul clamoroso falso di Leonardo
Che la Sacra Sindone sia un falso risalente al primo Rinascimento, è ormai largamente accettato. Ma solo un falsario geniale, capace di precorrere i tempi, avrebbe avuto a disposizione, a quell'epoca, le conoscenze necessarie per creare un'immagine la cui origine e il cui significato sarebbero poi rimasti avvolti in un fitto mistero. Thriller scientifico, inquietante intreccio fra storia, religione ed esoterismo, questo saggio, ricostruisce l'appassionante vicenda della reliquia e degli studi condotti su di essa cominciando dove molti si sono fermati: la datazione al carbonio effettuata nel 1988 prova che il lenzuolo venerato come il sudario di Cristo è in realtà un artefatto posteriore di quattordici secoli. Per Lynn Picknett e Clive Prince, quel responso non risolve gli interrogativi, bensì li moltiplica: come è stato possibile, più di cinquecento anni fa, riprodurre una figura umana così realistica se osservata in un negativo fotografico? Chi è l'uomo della Sindone? E chi avrebbe osato "fabbricare" il sacro sudario di Cristo? Tutti gli indizi convergono su un unico nome: Leonardo da Vinci. Straordinario scienziato in grado di anticipare la fotografìa, grazie a una tecnica segreta che Picknett e Prince replicano per primi al mondo. Ma anche artista eretico, abile nel nascondere messaggi anticristiani nelle sue opere. Fino alla suprema beffa: creare la Sindone imprimendovi un volto che sembra quello di Cristo. E invece è dello stesso Leonardo.
Venditore:
Informazioni:
2007. Copertina editoriale rigida e sovraccoperta alettata. 332 p.; Ill.; 23 cm LF.47 . 332. . Molto buono (Very Good). . . .
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it