Le sinergie nel governo di impresa. Una risposta sistemica alla complessità
Il lavoro presenta un'analisi del tema delle sinergie nell'ambito del succedersi delle teorie sul governo di impresa. Logiche evolutive di complessità sistemica pongono sempre più in evidenza l'importanza di relazioni sinergiche fra l'impresa ed i sistemi che co-evolvono insieme ad essa. Nella logica della complessità sistemica si osserva che i concetti di impresa-sistema e sinergia appaiono inscindibili. Le logiche di sviluppo attuali portano all'affermarsi di processi relazionali inclusivi nel rapporto co-evolutivo fra l'impresa e gli altri sistemi relazionali. La relazione impresa/ambiente sembra caratterizzarsi per una sorta di interpenetrazione/inclusione impresa/società. Campi disciplinari diversi sembrano convergere verso analoghe prospettive interpretative. L'analisi del tema delle sinergie, superando l'approccio efficientistico, pertanto, viene collocato in una logica inclusiva e co-evolutiva del rapporto impresa-ambiente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 novembre 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it