Sinfonia n.1 - CD Audio di Johannes Brahms
Sinfonia n.1 - CD Audio di Johannes Brahms
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Le due interpretazioni proposte in questo disco che vedono protagonista Klaus Tennstedt (1926-1998) alla testa della Radio-Sinfonieorchester Stuttgart vennero realizzate a 41 mesi di distanza, un periodo piuttosto breve durante il quale però la vita del direttore tedesco cambiò radicalmente. Nel 1971 il direttore tedesco era infatti fuggito dalla Repubblica Democratica Tedesca e due anni più tardi aveva trovato impiego nel piccolo teatro di Kiel. A partire dalla primavera del 1974 iniziò a esibirsi in America settentrionale con la Toronto Symphony Orchestra e nel mese di dicembre dello stesso anno diresse un concerto interamente dedicato a Brahms con la Boston Symphony Orchestra, un fatto che gli permise di imporsi su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico come uno dei più grandi interpreti del repertorio del romanticismo austro-tedesco. La Quarta Sinfonia di Bohuslav Martinu presentata in questo disco dimostra anche il grande interesse che Tennstedt provò per le opere meno conosciute ed eseguite nella prima fase della sua carriera direttoriale in Germania. In questa versione registrata dal vivo nel 1973 – che rappresenta una gradita addizione alla discografia di Tennstedt – il maestro tedesco ce ne offre una lettura tesa e ricca di pathos. L’interpretazione della Prima Sinfonia di Brahms ripresa nel corso di un concerto tenuto nel 1976 a Göppingen (di gran lunga più coinvolgente e drammatica rispetto alla nota registrazione realizzata in studio nel 1983 con l’orchestra della SWR di Stoccarda) conferma la grande congenialità che Tennstedt ebbe sempre con la produzione del grande compositore amburghese. Da notare che questo disco costituisce il primo tassello di una nuova collaborazione tra la ICA e la SWR di Stoccarda che promette meraviglie.

Dettagli

5 dicembre 2012
5060244550902

Conosci l'autore

Foto di Johannes Brahms

Johannes Brahms

1833, Amburgo

Compositore tedesco.La formazione e l'incontro con Schumann. I rudimenti di musica impartitigli dal padre, suonatore di contrabbasso, e lo studio del pianoforte, effettuato con F.W. Cossel, gli permisero presto di guadagnarsi la vita in orchestrine locali. Approfondiva intanto, sotto la guida di E. Marxsen, lo studio della composizione. A vent'anni, nel corso di una tournée (accompagnava al pianoforte il violinista R. Reményi) conobbe J. Joachim che, già celebre, lo introdusse nei più influenti circoli musicali tedeschi. Se l'incontro con Liszt a Weimar (1853) lo lasciò indifferente, decisivo per la sua formazione fu quello con Schumann a Düsseldorf. Vedendo in B. una sorta di antidoto alla corrente «progressista» rappresentata da Liszt e Wagner, Schumann segnalò al pubblico il giovane musicista,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Un poco sostenuto - Allegro
Play Pausa
2 2. Andante sostenuto
Play Pausa
3 3. Un poco allegretto e grazioso
Play Pausa
4 4. Adagio - Allegro non troppo, ma con brio
Play Pausa
5 1. Poco moderato
Play Pausa
6 2. Allegro vivo - Moderato - Allegro vivo
Play Pausa
7 3. Largo
Play Pausa
8 4. Poco allegro
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it