Sinfonia n.3 - CD Audio di Ludwig van Beethoven
Sinfonia n.3 - CD Audio di Ludwig van Beethoven
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Sinfonia n.3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Registrazioni effettuate il 24-5-1957 presso il Palacio de la Música di Madrid (Beethoven), il 29-8-1957 presso la Victoria Hall di Ginevra (Smetana) e il 1955-1957 a Madrid
Prima che un tragico incidente spezzasse la sua vita a soli 44 anni di età, Ataúlfo Argenta (1913-1958) era considerato uno dei direttori più importanti della sua generazione e aveva posto le basi di quella che sarebbe stata senza dubbio una luminosa carriera a livello internazionale. Nel 1947 Argenta fu nominato direttore principale dell’Orquesta Nacional de España, che nel giro di pochissimo tempo fece diventare una delle formazioni più interessanti e autorevoli d’Europa, e si affermò sia nel tradizionalmente difficile panorama musicale parigino sia a Londra, dove realizzò diverse incisioni per la Decca. Questo disco della ICA presenta una eccitante versione live dell’Eroica di Beethoven e dell’ouverture della Sposa venduta di Smetana, disponibili per la prima volta al di fuori della Spagna con una qualità sonora davvero buona. Il programma è completato dai preludi orchestrali di cinque zarzuelas di Ruperto Chapí e di Gerónimo Giménez – anche questi mai pubblicati su CD – che rivelano la straordinaria affinità che Argenta aveva con questo genere.

Dettagli

31 ottobre 2012
5060244550872

Conosci l'autore

Foto di Ludwig van Beethoven

Ludwig van Beethoven

1770, Bonn

Compositore tedesco. La formazione musicale e culturale. Dei suoi antenati, contadini fiamminghi, si hanno notizie che risalgono al sec. xvi; il nonno Ludwig, forse il primo musicista della famiglia, aveva lasciato nel 1731 la terra d'origine per stabilirsi a Bonn come strumentista della cappella arcivescovile; anche il figlio di lui, Johann (il padre di B.), fu stipendiato come tenore nella stessa cappella. Le ristrettezze economiche e i disordini psicologici di Johann, che finì alcoolizzato nel 1792, segnarono l'infanzia di B. Dopo un tentativo del padre di lanciarlo come ragazzo prodigio (tentativo che fallì), egli iniziò la sua vera e propria educazione musicale sotto la guida di C.G. Neefe, un seguace dello stile «sentimentale» di Ph.E. Bach, che gli aprì...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur op. 55 "Eroica" 1. Allegro con brio
Play Pausa
2 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur op. 55 "Eroica" 2. Marcia funebre: Adagio assai
Play Pausa
3 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur op. 55 "Eroica" 3. Scherzo: Allegro vivace
Play Pausa
4 Sinfonie Nr. 3 Es-Dur op. 55 "Eroica" 4. Finale: Allegro molto
Play Pausa
5 Die verkaufte Braut (Prodaná Nevesta, Oper in 3 Akten) (Auszug) Ouvertüre
Play Pausa
6 Música clásica (Zarzuela) (Auszug) Präludium
Play Pausa
7 La corte de Granada (Fantasía morsica) (Zarzuela) (Auszug) Serenade
Play Pausa
8 El tambor de granaderos (Zarzuela) (Auszug) Präludium
Play Pausa
9 El baile de Luis Alonso (Zarzuela) (Auszug) Intermezzo
Play Pausa
10 La boda de Luis Alonso (Zarzuela) (Auszug) Intermezzo
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it