Sinfonia spagnola / Poème / Concerto per violino n.2 - CD Audio di Jascha Heifetz,Ernest Chausson,Edouard Lalo,Henryk Wieniawski
Sinfonia spagnola / Poème / Concerto per violino n.2 - CD Audio di Jascha Heifetz,Ernest Chausson,Edouard Lalo,Henryk Wieniawski
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sinfonia spagnola / Poème / Concerto per violino n.2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
15,20 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ravel: Tzigane; Ciaikovski: Sérénade mélancolique op.26. Registrazioni del periodo 1951-1954

Dettagli

8 marzo 2011
0747313336326

Conosci l'autore

Foto di Jascha Heifetz

Jascha Heifetz

1901, Vilna

Violinista statunitense di origine russa. Allievo di L. Auer a Pietroburgo, debuttò giovanissimo (1912) alla Filarmonica di Berlino, diretta da Nikisch. Trasferitosi nel 1917 negli usa, si impose nel mondo come uno dei maggiori violinisti dagli anni '20 agli anni '60, famoso per l'intensità e la potenza del suono, l'assoluta perfezione tecnica anche nei passaggi di maggiore virtuosismo, il nerbo interpretativo. Suonò in diverse formazioni da camera con A. Rubinstein, G. Piatagorsky e W. Primrose. Vari compositori (fra cui Walton e Castelnuovo-Tedesco) gli dedicarono concerti.

Foto di Ernest Chausson

Ernest Chausson

1855, Parigi

Compositore francese. Allievo di Massenet e di Franck a Parigi fino al 1883, dal 1889 fu segretario della Société nationale de musique. Temperamento mistico, non immune dall'influsso di Franck e di Wagner, approfondì la ricerca armonica e cromatica e si propose di arricchire nella sua produzione l'aspetto timbrico. Raggiunse spesso un vibrante clima interiore, delicato ma intenso, che lo pone tra gli iniziatori dell'impressionismo. Diede il meglio di sé in alcuni cicli di liriche per canto e pianoforte, nel poema sinfonico Viviane (1882), nel Poème per violino e orchestra (1896), nella Sinfonia in si bemolle (1890), nel Trio per violino, violoncello e pianoforte (1882), nel Quartetto in la per archi e pianoforte (1897) e soprattutto nel Concerto in re (1889) per violino, pianoforte e quartetto...

Foto di Edouard Lalo

Edouard Lalo

1823, Lilla

Compositore francese. Concertista, in un primo tempo, di viola e violino (era stato allievo, a Parigi, di Habeneck), soltanto con il Concerto per violino op. 20, eseguito da Sarasate nel 1874, cominciò a farsi conoscere e apprezzare come compositore, dopo lunghi anni di amarezze e delusioni. La Symphonie espagnole per violino – famosa per la felicità inventiva e la vivacità dei colori e dei motivi folcloristici – consacrò definitivamente, nel 1875, il successo del musicista. L'arte di L., elegante e raffinata, più che ai valori costruttivi, mira alla preziosità del particolare, secondo una tendenza tipica del romanticismo francese che culminerà in Debussy e Ravel; essa trova la sua più compiuta espressione nella produzione sinfonica e strumentale (i pezzi sinfonici, tra i quali, Divertissement,...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Symphonie espagnole, Op. 21: I. Allegro non troppo
Play Pausa
2 Symphonie espagnole, Op. 21: II. Scherzando: Allegro molto
Play Pausa
3 Symphonie espagnole, Op. 21: IV. Andante
Play Pausa
4 Symphonie espagnole, Op. 21: V. Rondo: Allegro
Play Pausa
5 Introduction et rondo capriccioso in A minor, Op. 28
Play Pausa
6 Poeme, Op. 25
Play Pausa
7 Tzigane (version for violin and orchestra)
Play Pausa
8 Serenade melancolique, Op. 26
Play Pausa
9 Violin Concerto No. 2 in D minor, Op. 22: I. Allegro moderato
Play Pausa
10 Violin Concerto No. 2 in D minor, Op. 22: II. Romance: Andante non troppo
Play Pausa
11 Violin Concerto No. 2 in D minor, Op. 22: III. Allegro con fuoco - Allegro moderato
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail