Siroe, re di Persia - CD Audio di Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli,Antonio Florio,Leonardo Vinci
Siroe, re di Persia - CD Audio di Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli,Antonio Florio,Leonardo Vinci - 2
Siroe, re di Persia - CD Audio di Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli,Antonio Florio,Leonardo Vinci
Siroe, re di Persia - CD Audio di Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli,Antonio Florio,Leonardo Vinci - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Siroe, re di Persia
Disponibilità immediata
43,20 €
43,20 €
Disp. immediata

Descrizione


Siroe, Re di Persia
Libretto di Pietro Metastasio - Teatro San Carlo di Napoli, Novembre 2018 - Prima registrazione mondiale
Basata su un voluminoso libretto di Metastasio (che definì il suo lavoro “stellare”) il dramma per musica di Leonardo Vinci fu rappresentato per la prima volta a Venezia nel 1726 dove fu acclamato trionfalmente. Da allora, Siroe Re di Persia fu musicato da compositori della levatura di Vivaldi, Haendel, Hasse, Galuppi, per citarne solo alcuni. La vicenda utilizza alcuni elementi della trama di Partenope, quasi fosse un sequel spostato in Persia. La trama di Siroe ruota attorno ad un intrigo famigliare misto a passioni, traditori en travesti, affetto paterno e sincerità filiale che ricordano il Re Lear di Shakespeare. Rappresentata in forma di concerto al Teatro San Carlo di Napoli nel 2018, questa rara opera è stata scelta per inaugurarne la 281ma stagione. La revisione dello spartito è a cura del direttore d’orchestra Antonio Florio, specialista del repertorio barocco napoletano.

Dettagli

3
17 aprile 2019
8007144078386

Conosci l'autore

Foto di Leonardo Vinci

Leonardo Vinci

1690, Strongoli di Calabria o Napoli

Compositore. Maestro di cappella al Conservatorio dei poveri di Gesù Cristo a Napoli, nel 1725 entrò al servizio della corte. Lasciò una produzione teatrale abbondante. Aveva esordito nel 1719 con una commedia musicale in dialetto napoletano, Lo cecato fauzo, cui ne seguirono altre tredici; ma praticò anche il genere serio, componendo 25 melodrammi (alcuni su libretto del Metastasio, come Didone abbandonata, 1726; Alessandro nelle Indie, 1729; Artaserse , 1730). La sua produzione, dalla melodiosità tipicamente napoletana, comprende inoltre alcuni pasticci, oratori, musica sacra e strumentale.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia
Play Pausa
2 Figli, io deggio a voi (1. Akt)
Play Pausa
3 Se il mio paterno amore
Play Pausa
4 E poi senza arrossirti
Play Pausa
5 Ancor io penai d'amore
Play Pausa
6 Siroe, non parli?
Play Pausa
7 Se al ciglio lusinghiero
Play Pausa
8 Quanto mi fai pietà
Play Pausa
9 L'onda che mormora
Play Pausa
10 Dall'insidie di Emira
Play Pausa
11 La sorte mia tiranna
Play Pausa
12 Avresti mai creduto
Play Pausa
13 Vedeste mai sul prato
Play Pausa
14 Gran mistero in quei versi
Play Pausa
15 L'incerto mio pensiere
Play Pausa
16 Gran cose io tento
Play Pausa
17 Fra l'orror de la tempesta

Disco 2

Play Pausa
1 Alfin Laodice sei venedicta (2. Akt)
Play Pausa
2 Voi m'insegnate benché sdegnose
Play Pausa
3 Come quel di Laodice
Play Pausa
4 Mi credi infedele
Play Pausa
5 Pensoso è il Re
Play Pausa
6 Deggio a te del giorno i rai
Play Pausa
7 Più dubitar non posso
Play Pausa
8 Fra sdegno ed amore
Play Pausa
9 Diseprato e non forte
Play Pausa
10 Tu di pietà mi spogli
Play Pausa
11 Che risolver degg'io
Play Pausa
12 Fra i dubbi affetti miei
Play Pausa
13 Dunque l'ami?
Play Pausa
14 Amico il fato mi guida
Play Pausa
15 Sì diversi sembianti
Play Pausa
16 Odio il tiranno
Play Pausa
17 Non vi piaque, ingiusti Dei

Disco 3

Play Pausa
1 No, voglio che mora (3. Akt)
Play Pausa
2 Se il caro figlio
Play Pausa
3 Rendi, o Signore
Play Pausa
4 Facciano il tuo spavento
Play Pausa
5 Ove son? Che m'avvenne?
Play Pausa
6 Gelido in ogni vena
Play Pausa
7 Olà partite
Play Pausa
8 Tu mi volevi estinto
Play Pausa
9 Ah, con mio danno imparo
Play Pausa
10 Torrente cresciuto per torbida piena
Play Pausa
11 Vinto ancor non son io
Play Pausa
12 I suoi nemici affetti
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail