Sisifo sconfitto
Questi poemi in versi liberi e a tratti visionari costruiscono una vera storia, di epica quotidiana, fatti di madri, padri, fratelli, amici morti o sopravvissuti alle intemperie della vita. Qui Marco Mazzoni con un lessico immediato ma imprevedibile ci porta agli albori dei gesti, dei pensieri, delle cose nominate per quelle che sono. «Sisifo sconfitto» è un romanzo a forma di poema in cui l'epopea tutta contemporanea della sopravvivenza si incontra e a volte si scontra con le sconfitte personali che assurgono a motivo d'orgoglio e sofferenza. Nei versi di Mazzoni, il silenzio di cui si racconta è azione: attività di ogni momento dell'esistenza dei protagonisti e del poeta stesso; e quindi il silenzio allegorizzato è un silenzio di lotta.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2015
 - 
                                        In commercio dal:20 luglio 2015
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it