Il sistema delle torri vescovili: Brescia e Pisogne
Le torri vescovili di Brescia e Pisogne sono collegate da una storia che val la pena di raccontare, ripercorrendola attraverso alcuni personaggi particolarmente importanti e alcuni eventi decisivi. Il mondo medievale infatti era molto più globalizzato di quanto si pensi oggigiorno e due luoghi distanti erano uniti da simbologie comuni. In quale momento nasce la torre? Chi la volle e con quale scopo? Inoltre in provincia di Brescia esistono due torri dette del “pegolo”, una è quella del Broletto di Brescia, l’altra è quella del Vescovo a Pisogne, cosa le unisce? Quando e chi le ha costruite? Si risponderà a queste domande e a molte altre.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows