Il sistema di governo regionale integrato
Il volume prende le mosse da una riflessione sulle questioni problematiche che derivano dall'attuazione del modello autonomistico delineato dalla riforma del Titolo V, parte seconda, della Costituzione. Tale modifica, introducendo un assetto costituzionale policentrico, basato su una tendenziale pariordinazione dei diversi enti che costituiscono la Repubblica, ha determinato, di fatto, un sistema che oscilla tra "regionalismo" e "municipalismo" ove le Regioni hanno spesso incontrato difficoltà a governare sul proprio territorio, non riuscendo talora a far applicare agli enti locali le proprie leggi e, di conseguenza, a realizzare concretamente le proprie politiche. Partendo da questa constatazione, si è ritenuto opportuno procedere ad una individuazione delle tipologie di decisioni regionali che richiedono una maggior collaborazione, se non un certo grado di concertazione, tra gli enti regionali e locali, e ad una analisi dei diversi strumenti di collaborazione tra gli enti, sia formali che informali, introdotti negli ultimi anni a livello regionale. Il lavoro dedica inoltre una particolare attenzione alle conseguenze che l'auspicato processo di potenziamento di modelli organizzativi maggiormente integrati può produrre sulla razionalizzazione delle spese e sull'efficienza, efficacia ed economicità della gestione dei servizi e, al contempo, sulla garanzia dell'effettività nella tutela dei diritti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 gennaio 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it