Conoscere la storia, il funzionamento, le relazioni tra i poteri dello Stato sovrano e i principi fondamentali del sistema istituzionale americano, è oggi qualcosa che va al di là della semplice curiosità, alla luce della globalizzazione del mondo e del ruolo che vi stanno svolgendo gli Stati Uniti d’America. È qualcosa di indispensabile per capire quello che sta accadendo intorno a noi. In questo saggio, agile e scorrevole, Stefano Luconi, studioso di storia americana, delinea le principali caratteristiche delle istituzioni degli Stati Uniti, prendendo in considerazione non solo il loro assetto odierno ma anche la loro trasformazione nel corso del tempo, dall’indipendenza del Paese alla presidenza di Donald Trump. Pur senza trascurare la dimensione locale, approfondisce la sfera federale, analizzando le prerogative del potere esecutivo, di quello legislativo e di quello giudiziario. Nell’esaminare i rapporti e le interazioni tra tali poteri nell’ambito degli sviluppi del federalismo, ricostruisce il complessivo rafforzamento delle competenze del presidente dell’Unione e illustra gli strumenti ideati per mantenere l’equilibrio tra le tre maggiori istituzioni.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it