Questo libro è insieme un'insolita autobiografia, un brillante saggio di divulgazione scientifica, un capolavoro della narrativa. Primo Levi riesce a parlare di scienza, in particolare di chimica, in un modo che non può non essere definito poetico. Da leggere e rileggere sia che siate grandi appassionati di chimica, per ricordarvi quanto sia una materia affascinante, sia che non lo siate affatto, per provare a farci pace.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2005
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrica Frigerio 04 marzo 2017
-
Luigia Abbrescia 23 novembre 2016
questo libro è la fusione perfetta fra scienza e racconto. Fra filosofia e vita quotidiana. il libro possiede 21 racconti, 21 elementi della tavola periodica, 21 episodi di vita, di gioia e di sofferenza, basati sul concetto non arrendersi mai. Nessuno meglio di Levi , nessuno meglio di un chimico avrebbe potuto coniugare scienza e letteratura in questo modo. Il libro si legge da se. Veramente molto bello. Concludo nel dire che l'ultimissimo capitolo "carbonio" è qualcosa di eccezionale.
-
FEDERICA BARONE 01 dicembre 2010
Ma chi l'ha detto che esistono una cultura letteraria ed una tecnico-scientifica inconciliabili tra loro? Per scrivere bisogna avere storie da scrivere. E la materia, la materia riottosa, che ha le sue leggi, a volte incomprensibili,che non ci obbediscono, è anche una fonte inesauribile di storie. Conoscerla, affrontarla, scontrarcisi, ci rende uomini e ci fa interrogare sul nostro essere qui e sul nostro destino. 21 racconti indispensabili per fare amicizia con la tavola periodica degli elementi. 21 storie, tutte estremamente piacevoli, su come non arrendersi mai davanti all'incomprensibile, su come affrontarlo con lucidità, senza sedersi mai. In sintesi..21 storie dalla vita di un chimico!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it