I sistemi informativi nell'organizzazione d'impresa
Il testo affronta le problematiche dei sistemi informativi automatizzati aziendali adottando il punto di vista organizzativo e strategico piuttosto che ingegneristico o informatico. L'obiettivo non è proporre il funzionamento di un elaboratore elettronico, di un database o di una rete di telecomunicazione ma affrontare l'analisi del ruolo organizzativo giocato dalle tecnologie della comunicazione e dell'informazione e le interdipendenze tra i sistemi informativi automatizzati aziendali e gli aspetti di progettazione e cambiamento organizzativo, offrendo al lettore un inquadramento sistematico di tali tematiche che consenta di acquisire i concetti base, una conoscenza consapevole e critica, senza ricette standard. Oltre che per gli studiosi e gli studenti, il testo può essere d'interesse anche per manager e professionisti coinvolti nella gestione e nella risoluzione dei problemi connessi ai moderni sistemi informativi automatizzati perché il lettore è accompagnato in un percorso di progressivo approfondimento dei temi, sviluppando aspetti non solo teorici ma anche di rilevanza pratica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it