Sister Carrie - Theodore Dreiser - copertina
Sister Carrie - Theodore Dreiser - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 31 liste dei desideri
Sister Carrie
Attualmente non disponibile
14,02 €
-15% 16,50 €
14,02 € 16,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Sprovvista di mezzi economici e culturali ma fermamente decisa a farsi strada nella febbrile Chicago fin de siecle, la giovanissima Caroline Meeber, chiamata in famiglia con il nomignolo non del tutto affettuoso di "sister Carrie", è disposta a ogni cosa pur di raggiungere il successo. Così, da povera operaia in una fabbrica di scarpe, diviene l'amante prima di un commesso viaggiatore, poi del direttore di un lussuoso locale, salendo senza troppi scrupoli i gradini della scala sociale verso una fortunata carriera di attrice. "Sister Carrie", romanzo d'esordio di Theodore Dreiser, apparve nel 1900 alquanto in sordina, con una tiratura di sole mille copie. Eppure quest'opera "immorale", destinata a segnare il destino della narrativa novecentesca americana, conobbe in seguito un enorme successo commerciale grazie a una seconda versione, frutto di un capillare lavoro di revisione e quasi di autocensura operato dall'autore (spinto dalle reazioni scandalizzate del pubblico e della moglie dell'editore), che ne limò "sconvenienze" ed "eccessi", aggiungendo effusioni sentimentali e un finale malinconicamente consolatorio.

Dettagli

31 maggio 2015
524 p., Brossura
9788861928794

Valutazioni e recensioni

  • carmenemsief

    Una lettura appassionate e piacevolissima per questo romanzo con una scrittura di facile scorrevolezza. Consigliato.

  • Questo autore, credo poco conosciuto in Italia, mi ha colpito e interessato. E' un romanzo realista che mi ricorda un po' i francesi Balzac, Maupassant, ecc. Nella Chicago di fine 800 ci sono gli operai , le fabbriche, lo sfruttamento dei diseredati, gli arricchiti e gli snob derisi e visti con occhio impietoso. In questo contesto Carrie vuole riscattarsi da una vita che le si prospetta misera. Anche se il giudizio dell'autore è in qualche misura stereotipato, Dreiser riconosce alla sua protagonista una intelligenza fuori del comune e una capacità di adattamento superiore agli uomini. Ma il suo successo poi in fondo dipenderà dalle occasioni che le si presentano in quanto donna, mentre il suo compagno che ha sacrificato la sua vita per amore non riuscirà ad affrontare la sconfitta.

Conosci l'autore

Foto di Theodore Dreiser

Theodore Dreiser

(Terre Haute, Indiana, 1871 - Hollywood, California, 1945) romanziere statunitense. Penultimo di dieci figli, condivise la vita povera ed errabonda della famiglia, dominata dal rigorismo religioso del padre, cattolico emigrato dalla Germania. Il lessico della sua dura infanzia, rievocata in Alba (Dawn, 1931), fu il tedesco. A vent’anni iniziò l’attività di reporter, dapprima a Chicago, poi a St. Louis, a Pittsburgh, a New York. Nel frattempo coltivò le sue ambizioni di narratore, trovando nelle letture di romanzieri e filosofi una conferma alla vocazione naturalistica indotta dalla sua esperienza dell’America: Balzac lo orientò verso una grandiosa concezione della società come campo di caotici conflitti di potere; Th. Huxley e H. Spencer gli fornirono, nella «chimica delle motivazioni», le...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it