Six Memos for the Next Millennium - Italo Calvino - cover
Six Memos for the Next Millennium - Italo Calvino - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Six Memos for the Next Millennium
Disponibilità immediata
12,49 €
12,49 €
Disp. immediata

Descrizione


'Words connect the visible track to the invisible thing ... like a fragile makeshift bridge cast across the void' With imagination and wit, Italo Calvino sought to define the virtues of the great literature of the past in order to shape the values of the future. His effervescent last works, left unfinished at his death, were the Charles Eliot Norton lectures, which he was due to deliver at Harvard in 1985-86. These surviving drafts explore the literary concepts closest to his heart: Lightness, Quickness, Multiplicity, Exactitude and Visibility (Constancy was to be the sixth), in serious yet playful essays that reveal his debt to the comic strip and the folktale. This collection, now in a fluent and supple new translation, is a brilliant precis of a great writer whose legacy will endure through the millennium he addressed. Translated by Geoffrey Brock 'The book I give most to people is Six Memos for the Next Millennium' Ali Smith 'Wonderful . . . full of wit and erudition' Daily Telegraph

Dettagli

176 p.
Testo in English
198 x 129 mm
134 gr.
9780241275955

Conosci l'autore

Foto di Italo Calvino

Italo Calvino

1923, Santiago de las Casas (Cuba)

Figlio di due scienziati (il padre è agronomo, la madre biologa) nasce a Cuba dove i genitori dirigevano l'orto botanico di Santiago de las Casas, vicino a L'Avana. Tornata in Italia la famiglia, a Sanremo, frequenta le scuole nella città ligure e, terminato il liceo si iscrive ad Agraria, ma interrompe l'Università per evitare l'arruolamento forzato e dopo l'8 settembre si unisce alle brigate partigiane nella Brigata Garibaldi. Nel 1944 entra nel Pci e alla fine della guerra ne diventa militante attivo e Quadro. Si iscrive e si laurea alla facoltà di lettere di Torino e nel frattempo inizia a collaborare a riviste (fondamentale il rapporto con il Politecnico di Vittorini) e quotidiani. Entra a lavorare all'Einaudi e nel 1950 ne viene assunto definitivamente come...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it