Slam. Storie di tennis e resilienza
Federer, Nadal, Djokovic, ma anche Borg e Connors, McEnroe e Lendl e tanti altri campioni del tennis sono riusciti a raggiungere traguardi straordinari non solo per merito delle loro qualità tecniche e atletiche, ma anche grazie a determinate competenze trasversali, innate o acquisite nel tempo: la resistenza allo stress, la capacità di saper cambiare il proprio gioco, l’attitudine al problem solving e soprattutto la resilienza, che non è solo una componente necessaria per vincere, ma rappresenta la vera anima di questo sport. “Slam” racconta momenti di grande tennis con una nuova chiave di lettura, attingendo alle categorie concettuali teorizzate dalla psicologia del lavoro che oggi fanno la differenza nello sport e nella vita. Perché non esiste un tennista che, nell’attimo cruciale di una partita o nell’arco della sua carriera sportiva, non abbia vissuto momenti di estrema difficoltà e profonda crisi così potenti da fargli quasi gettare la spugna. Ma il vero campione, grazie alla resilienza, trova la forza di affrontare e superare ogni avversità, risollevandosi più forte e vincente di prima.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it