Slow travel. Alla ricerca del lusso di perdere tempo - Gaia De Pascale - copertina
Slow travel. Alla ricerca del lusso di perdere tempo - Gaia De Pascale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Slow travel. Alla ricerca del lusso di perdere tempo
Disponibilità immediata
8,90 €
8,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il piacere di viaggiare, di scoprire la vita di un luogo, non di materializzarsi in posti lontani senza sapere cosa c'è in mezzo. Il gusto di percorrere le strade guardando quello che c'è intorno, e non sfrecciandovi in mezzo. Oggi si può andare ovunque in poco tempo. Proprio per questo è ora di recuperare il viaggio a misura d'uomo, il viaggio lento, a piedi o in bicicletta. Viaggiare lento: Tiziano Terzani in "Un indovino mi disse" racconta di un anno passato viaggiando solo in treno. Perché è quello il modo per entrare davvero in contatto con la gente, con i popoli a cui tutto passa sopra la testa, non solo gli aeroplani. Un libro di consigli pratici, ma non solo: una guida ricca di riflessioni, con un approccio romantico-letterario. Perché il turista pellegrino è soprattutto questo: un nuovo poeta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Piazza del Libro
Piazza del Libro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Rimanenza di magazzino, libro nuovo che presenta lievi difetti di copertina

Dettagli

158 p., Brossura
9788879289382

Conosci l'autore

Foto di Gaia De Pascale

Gaia De Pascale

1975, Genova

Studiosa e scrittrice e ha pubblicato, tra gli altri, il saggio critico Scrittori in viaggio. Narratori e poeti italiani del Novecento in giro per il mondo (Bollati Boringhieri 2001), Slow Travel. Alla ricerca del lusso di perdere tempo (Ponte alle Grazie 2008), In viaggio (Feltrinelli 2013, con Giorgia Previdoli) e Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport (Ponte alle Grazie 2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail