Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 2
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 3
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 4
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 5
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 2
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 3
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 4
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD) di Sydney Sibilia - DVD - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Smetto quando voglio. Ad honorem (DVD)
Disponibilità immediata
5,99 €
5,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La banda si riunisce per l'ultima volta! L'epico finale della saga culto iniziata nel 2014 con il grande successo al botteghino Smetto quando voglio Pietro Zinni è in carcere e con lui tutta la banda. Ma non possono rimanerci a lungo perché in giro c’è Walter Mercurio che è pronto a fare una strage e solo le migliori menti in circolazione possono fermarlo. Ma chi è Walter Mercurio? Cosa nasconde? Qual è il suo piano? La Banda si riunisce allora per l’ultima volta per affrontare il cattivo più cattivo di sempre. Ma non possono farcela da soli, stavolta avranno bisogno dell’aiuto del nemico storico, Murena. Con lui dovranno evadere da Rebibbia per anticipare le mosse di Mercurio, cercando di capire come neutralizzare l’attacco che sta mettendo in piedi, un evento a cui parteciperanno centinaia di persone.

Informazioni aggiuntive

  • Rai Cinema, 2018
  • Terminal Video
  • 98 min
  • DTS Surround 5.1 - Dolby Digital 5.1 - Commento del regista
  • Italiano per non udenti, Inglese
  • 1,78:1 Wide Screen
  • Making Of: - La banda all'opera - Il furto del cromatografo / Previously capitolo 1, Previously capitolo 2, Bloopers, The Best Smetto Ever / Scene eliminate: Pietro e Alberto alla mensa - Finale con Alice Gentili

Valutazioni e recensioni

  • La forza della commedia all'italiana, quella dei Sordi e dei Monicelli giusto per fare due nomi, è stata la capacità di usare un registro comico o grottesco per affermare verità scomode sulla società e sul carattere nazionale. In questo solco si muove il terzo capitolo (sarà l'ultimo?) delle vicissitudini di un gruppo di "cervelli" con alta formazione e altrettanta frustrazione, dovuta ai ben noti ostacoli per conquistare, negli atenei o nelle aziende o nelle amministrazioni d'Italia, un lavoro adeguato alle qualifiche e alle aspirazioni conseguenti. Come nei precedenti episodi, il cast è di ottimo livello, il film risulta divertente anche per spettatori meno consapevoli dei risvolti socio-politici, il ritmo è sempre sostenuto e ben orchestrato. Da portare ad esempio quando si sente risuonare il trito luogo comune sulla pesantezza e prevedibilità del cinema italiano.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Calabresi

Paolo Calabresi

1964, Roma

Attore teatrale e cinematografico, ha frequentato la scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Giorgio Strehler, con il quale ha lavorato in diversi spettacoli. Ha inoltre interpretato ruoli di rilievo in numerosi film tra cui "Smetto quando voglio", "Diaz" e "La Corrispondenza", oltreché in diverse fiction televisive come "Boris", "Distretto di Polizia" e "Baby". Nel 2022 ha pubblicato con Salani il romanzo Tutti gli uomini che non sono. Storia vera di una falsa identità.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail