Social mindscapes. Un invito alla sociologia cognitiva - Eviatar Zerubavel - copertina
Social mindscapes. Un invito alla sociologia cognitiva - Eviatar Zerubavel - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Social mindscapes. Un invito alla sociologia cognitiva
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché mangiamo le sardine ma non i pesci rossi? Perché le anatre e non i pappagalli? Perché se aggiungiamo del formaggio a un hamburger diventa un "cheeseburger" mentre se dovessimo aggiungere del ketchup non avremmo un "ketchupburger"? In Social Mindscapes, Zerubavel, animatore della Scuola di Sociologia della Rutgers, afferma che la scienza cognitiva non è in grado di rispondere a questi interrogativi, dal momento che tratta la cognizione solamente su due livelli: individuale e universale. Al fine di colmare il divario esistente tra visione romantica del pensatore solitario e fondamento universale della cognizione umana, Zerubavel esplicita una dimensione collettiva e sociale della mente che si concentra sugli aspetti convenzionali e normativi del modo in cui pensiamo.

Dettagli

24 febbraio 2022
Libro universitario
230 p., Brossura
9788855195140

Conosci l'autore

Foto di Eviatar Zerubavel

Eviatar Zerubavel

È distinguished professor di Sociologia alla Rutgers University e capostipite della cosiddetta Scuola di Sociologia della Rutgers. Fra i maestri del pensiero sociologico americano contemporaneo, i suoi libri sul silenzio, la memoria, la vita quotidiana, i processi cognitivi e le geografi e mentali sono stati tradotti in più lingue. Alcuni campi d’indagine ormai ratificati, come la sociologia del tempo o la sociologia cognitiva, sono stati letteralmente inventati da Zerubavel. Tra le sue opere tradotte in italiano: Ritmi nascosti. Orari e calendari nella vita sociale (1985); Mappe del tempo. Memoria collettiva e costruzione sociale del passato (2005), Dato per scontato. La costruzione sociale dell'ovvietà (Meltemi, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it