La società a responsabilità limitata
Le modifiche alla disciplina della S.r.L. sono fra le novità più rilevanti della riforma societaria. Il D.Lgs. 6/2003 ha riservato un apposito gruppo di norme (artt. 2462-2483) alla regolamentazione del nuovo modello in modo autonomo rispetto alla S.p.a. L'opera si dipana attraverso brevi monografie su argomenti topici della nuova S.r.l.: la nascita-costituzione, con una trattazione dei conferimenti, dei finanziamenti e dei titoli di debito; la natura giuridica, le regole pratiche e le vicende traslative delle "partecipazioni", con la trattazione del recesso e dell'esclusione del socio; l'aspetto funzionale dell'amministrazione e del controllo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it