Società e cultura a Firenze al tempo del Concilio. Papa Eugenio IV tra curiali, mercanti e umanisti - Luca Boschetto - copertina
Società e cultura a Firenze al tempo del Concilio. Papa Eugenio IV tra curiali, mercanti e umanisti - Luca Boschetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Società e cultura a Firenze al tempo del Concilio. Papa Eugenio IV tra curiali, mercanti e umanisti
Disponibilità immediata
79,80 €
-5% 84,00 €
79,80 € 84,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il volume che si propone è frutto di numerosi anni di ricerca trascorsi in archivio, con la consultazione di fondi poco esplorati. Il volume prende in esame gli anni dal 1434 al 1443, quando il pontefice Eugenio IV si trasferì con curia a Firenze, in anni cruciali che videro il Concilio di Firenze sancire l'Unione tra la chiesa di Roma e le chiese orientali. Attraverso documenti d'archivio e fonti manoscritte, finora non presi in considerazione, ne emerge un panorama circostanziato, decisamente originale rispetto alle tradizionali ricostruzioni che privilegiano esclusivamente gli aspetti teologico-dottrinali.

Dettagli

1 maggio 2012
672 p.
9788863722512

Conosci l'autore

Foto di Luca Boschetto

Luca Boschetto

(Firenze, 1964) è Membro del Comitato Nazionale VI centenario della nascita di Leon Battista Alberti(2003-2007) e di varie associazioni e commissioni scintifiche,tra cui la Renaissance Society of America (2000-), la Société Internationale Leon Battista Alberti (1998-) e la Commissione scientifica organizzatrice del convegno La vita e il mondo di Leon Battista Alberti (Genova, 19-21 febbraio 2004). È autore di vari saggi, tra cui Leon Battista Alberti e Firenze. Biografia, storia, letteratura, Firenze, Olschki, 2000, pp. XVIII-334.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail