Libro La società del rischio. Verso una seconda modernità Ulrich Beck
Libro La società del rischio. Verso una seconda modernità Ulrich Beck
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La società del rischio. Verso una seconda modernità
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Sono rari i libri capaci di imporre all'attenzione generale nuovi temi o addirittura nuovi modi di guardare le cose. "La società del rischio", pubblicato in Germania alla metà degli anni ottanta e subito impostosi in rutto il mondo grazie a una fortunata edizione inglese, è senza dubbio uno di questi. Ulrich Beck, uno dei maggiori protagonisti delle scienze sociali contemporanee, vi ripensa in profondità la natura del modello sociale, economico e politico che ha caratterizzato la nostra modernità dal Settecento fino ai nostri giorni. Ma soprattutto mostra come questo modello stia oggi vivendo profonde trasformazioni sotto la spinta di cinque sfide congiunte: la globalizzazione, l'individualizzazione, la disoccupazione, la rivoluzione dei generi e, last but not least, i rischi globali della crisi ecologica e della turbolenza dei mercati finanziari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

F.E.N. Libreria Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2000
384 p.
9788843016501

Valutazioni e recensioni

  • GIOVANNI LIPPA

    questo testo del sociologo tedesco Ulrich Beck, tradotto in Italia nel 2000 da Carocci, è in realtà stato pubblicato in Germania nel 1986. si tratta di un dato molto significativo, perché il lavoro di beck anticipa molti dei cambiamenti che poi sarebbero stati accertati da tutti, sino a portarci all'ineluttabilità attuale del dogma della globalizzazione. seguire beck in questo libro significa seguire l'intelligenza di un uomo che ha il dono di pre-vedere la realtà. oltre che un grande libro, dunque, quasi una profezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it