La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo - Guy Debord - copertina
La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo - Guy Debord - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 172 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La società dello spettacolo-Commentari sulla società dello spettacolo
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro di culto che non ha mai smesso di essere tale.

«Occorre leggere questo libro tenendo in mente che è stato scritto con la precisa intenzione di nuocere alla società spettacolare. Non ha mai detto nulla di esagerato.» - Guy Debord

Scritto nel 1967, agli albori dell’era televisiva, l’opera di Debord ha intuito con lucidità agghiacciante che il mondo reale si sarebbe trasformato in immagini, che lo spettacolo sarebbe diventato «la principale produzione della società attuale». Riflessioni ancora che resistono intatte, coordinate essenziali per guardare ora, più di allora, alla complessità della civiltà dell’immagine. Guy Debord ha visto molto di quello che sarebbe accaduto. Lo ha visto accadere. Ha visto da dove sarebbero arrivati i barbari, quando la civiltà dell’immagine era ancora un futuro da costruire. Ha immaginato come sarebbe cambiato il mondo e anche come si sarebbe potuto cambiare il mondo.

«Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui, mediato dalle immagini.»

Dettagli

4 maggio 2017
316 p., Brossura
Commentaires sur la société du spectacle.;La société du spectacle
9788893880169

Valutazioni e recensioni

  • Raquel
    Ottica filosofica attuale e fantastica

    Nonostante sia un libro del '67, risulta estremamente attuale dato il periodo di "late-capitalism" in cui viviamo. L'iperconsumismo e il costante assorbimento di immagini e contenuti pseudo-stimolanti diventano un vero e proprio spettacolo capace di muovere masse non pensanti. Questo libro è particolarmente interessante anche perché è stato fonte di ispirazione per la creazione di uno dei movimenti filosofico-artistici francesi più affascinanti: l'Internazionale Situazionista.

Conosci l'autore

Foto di Guy Debord

Guy Debord

1931, Parigi

Guy Debord è stato un filosofo, sociologo, scrittore francese, tra i fondatori dell'Internazionale Lettrista e dell'Internazionale Situazionista, percorsi filosofici ed estetici maturati negli anni Cinquanta e all’interno dell’onda lunga del ’68.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore