Società di comodo e statuto fiscale dell'impresa
Nel sistema tributario il tema delle società improduttive ha definito nel tempo un filone normativo autonomo che si è caratterizzato per importanti dibattiti interpretativi. La disciplina sulle c.d. società di comodo, oggi recata nella L. 23.12.1994, n. 724, risulta infatti una delle più discusse e criticate degli ultimi anni. La normativa presenta alcuni problemi di fondo legati alla sua genesi e ad una mancata chiarezza sulla funzione assolta nell'ordinamento giuridico. Lo studio sviluppa un percorso ricostruttivo, individuando una ratio giustificatrice dell'impianto normativo che possa fungere da chiave di lettura di ogni fattispecie e di eventuali futuri interventi legislativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:7 febbraio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it