La società femminile è più evoluta di quella maschile
Forse è una reminiscenza. Fatto sta che l'autore, sin da quando dodicenne leggeva Allan Kardec, capendoci molto poco, era certo che la società femminile fosse migliore di quella maschile. Ancora adesso vede la donna come uno spettacolo, che va continuamente incontro alla sua attenzione con la capacità di procreare, di spartire in due il suo corpo durante la gestazione, di crescere i figli e di rimanere in equilibrio, anche quando la pressione dell'incarnazione la mantiene in un forte stato di stress. Certamente questo vale per la media evolutiva delle donne, che giungono a questi risultati quando, durante le vite precedenti, hanno fatto davvero un buon lavoro su ciò che erano, sia come femmine e sia come maschi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:1 luglio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it