La società rigenerativa. Un nuovo modello di progresso - Andrea Illy - copertina
La società rigenerativa. Un nuovo modello di progresso - Andrea Illy - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La società rigenerativa. Un nuovo modello di progresso
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2015 Andrea Illy scopre che il 50% delle terre coltivabili a caffè non lo saranno più entro il 2050 a causa dei cambiamenti climatici. È l’inizio di un viaggio che lo porterà a ripensare completamente il rapporto tra business e natura, tra crescita e benessere. In questo libro-mappa, Illy racconta la trasformazione possibile dal paradigma estrattivo – che da Cartesio e Bacone domina l’economia occidentale – a un modello rigenerativo che mette al centro la persona come custode del capitale naturale. Attraverso diciotto capitoli e decine di interviste con i pionieri della rigenerazione, esplora le frontiere di una rivoluzione già in corso. Non si tratta di utopia ambientalista. Illy documenta con precisione scientifica come le aziende che adottano pratiche rigenerative stiano superando sistematicamente quelle tradizionali: le fonti di energia rinnovabile costano ormai meno dei combustibili fossili, le città progettate per le persone creano a cascata benefici per tutta la società. La domanda a cui cerca di rispondere l’autore non è se la trasformazione sia possibile ma cosa dobbiamo fare per renderla tangibile per tutti. Prefazione di Sandrine Dixson-Declève.

Dettagli

31 ottobre 2025
152 p., Brossura
9791222930718

Conosci l'autore

Foto di Andrea Illy

Andrea Illy

1964, Trieste

Presidente della illycaffè s.p.a., l'azienda di famiglia dedita alla produzione di caffè, si è laureato in Chimica all'Università di Trieste e ha conseguito un Master all'Università Bocconi di Milano. Lavora in azienda dal 1990.Tra i suoi libri si ricordano La catena del valore nell'industria delle telecomunicazioni in Italia (Il Sole 24 Ore Libri 1998, con Renato Mannheimer e Toni Frova), Il caffè espresso. La scienza della qualità (EGEA 2010, con Rinantonio Viani), Il sogno del caffè (Codice 2005) e Italia felix. Uscire dalla crisi e tornare a sorridere (Piemme 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it