Sociologia dei lavori
La rapidità con cui riferimenti, variabili e modelli emergono, si intersecano e si affievoliscono può essere considerata la caratteristica fondamentale della società odierna, ormai definita secondo paradigmi che si vanno facendo sempre più vari e numerosi: società post-industriale, società dei servizi, società della new economy, società post-fordista. Tutto ciò non poteva non avere ripercussioni sostanziali sul modo di riferirsi al lavoro, anche perché le trasformazioni di quest'ultimo interagiscono fortemente con le trasformazioni più generali e macrosociali. Studiare il lavoro dunque oggi significa in realtà studiare i "lavori".
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it