Sociologia dell'organizzazione dei media
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,00 €
Questo libro si prefigge di offrire una formazione di base in merito alle figure professionali di livello avanzato in grado di operare con i media e le nuove tecnologie, soprattutto nel campo dell'informazione, saldando gli orizzonti teorici con il possesso di strumenti della comunicazione massmediale e multimediale, l'attitudine alla ricerca con l'animazione culturale e la progettazione educativa. Un libro breve e dal linguaggio semplice, dedicato alla delineazione dell'oggetto della sociologia dell'organizzazione dei media e ai suoi principali orientamenti teorici: nella complessità ogni argomento trattato delinea la funzione sociale dei media e le loro dinamiche organizzative a livello nazionale e locale, con le conseguenti differenze. I media presi in esami, tranne un breve accenno sulle dinamiche organizzative di una redazione di un giornale, sono le televisioni e le radio: si affronta lo studio dei linguaggi della radio e della televisione, con particolare riferimento all'organizzazione tipica dei diversi gruppi di lavoro in una radio e in una televisione, e alle ripercussioni di questi rapporti in ambito sociologico, culturale, etico. Si parte dallo studio dei ruoli e delle conseguenti capacità che devono possedere le figure professionali in ambito televisivo per poi giungere allo studio dell'organizzazione quotidiana della televisione nel suo complesso, offrendo agli studenti la possibilità di conseguire una innovativa formazione interdisciplinare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 maggio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it