Socrate immaginario - Ferdinando Galiani - copertina
Socrate immaginario - Ferdinando Galiani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Socrate immaginario
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


A cura di Alberto Consiglio. Con 11 illustrazioni a colori f.t. su cartoncino grigio raffiguranti maschere della Commedia dell'Arte (maschere di F.B. Calot incise da F. Forillain). Una ill. in nero f.t. raffigurante l'Abate Galiani. 8vo. pp. 173. Ottimo (

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>A cura di Alberto Consiglio. Con 11 illustrazioni a colori f.t. su cartoncino grigio raffiguranti maschere della Commedia dell'Arte (maschere di F.B. Calot incise da F. Forillain). Una illustrazione in bianco e nero f.t. raffigurante l'Abate Galiani</p> <p>Astuccio mezza tela, con due illustrazioni a colori ai piatti</p> 8vo. pp. 173. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Immagini:

Socrate immaginario

Dettagli

1960
173 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560025125136

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Galiani

Ferdinando Galiani

(Chieti 1728 - Napoli 1787) letterato ed economista italiano. Educato a Napoli, nel 1751 s’impose all’attenzione degli studiosi d’economia con la pubblicazione del trattato Della moneta. Dal 1759 al 1769 visse a Parigi con l’incarico di segretario dell’ambasciata napoletana. In questi anni entrò in contatto con gli ambienti illuministici, divenendo amico di Diderot, e scrisse, in lingua francese, l’altro suo principale saggio di economia, i Dialoghi sul commercio dei grani (Dialogues sur le commerce des bleds, 1770), di indirizzo antifisiocratico: vi sosteneva che l’applicazione delle teorie liberiste doveva commisurarsi alle condizioni oggettive dell’economia dei singoli paesi. Tornato a Napoli, continuò i suoi studi e collaborò forse con G.B. Lorenzi alla stesura del libretto per l’opera...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it