I soggetti vulnerabili nella disciplina comune e nei mercati regolamentati - copertina
I soggetti vulnerabili nella disciplina comune e nei mercati regolamentati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I soggetti vulnerabili nella disciplina comune e nei mercati regolamentati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume contiene le relazioni e gli interventi, sensibilmente rielaborati, presentati al Convegno dal titolo "La vulnerabilità nella disciplina comune e nei mercati regolamentati", tenutosi a Cagliari il 14 dicembre 2021. L'approfondimento prende avvio da una riflessione sul ruolo che il mercato può assumere nella tutela del soggetto vulnerabile, soffermandosi, anzitutto, sul concetto stesso di "vulnerabilità", nonché sugli strumenti per farvi fronte contemplati nel diritto comune. Prosegue incentrandosi sulle tutele predisposte a favore dei soggetti vulnerabili nell'àmbito dei singoli mercati, quali quello finanziario e, in particolare, assicurativo; esamina altresì le nuove forme di regolamentazione predisposte nel settore energetico, giungendo, infine, a considerare la posizione del soggetto vulnerabile nel mercato agro-alimentare. Tratta, da ultimo, la specifica situazione di vulnerabilità del consumatore nel periodo pandemico e dinanzi all'insorgere di una condizione di sovraindebitamento. Ciò che complessivamente sembra emergere dalle diverse trattazioni, è una rinnovata concezione del mercato, il quale appare più attento alle esigenze della persona vulnerabile ed al quale - specie se regolamentato - deve però essere chiesto un contributo ancora più importante nella realizzazione degli obiettivi sociali. Oggi, esso non può essere considerato come un'insidia da cui la persona vulnerabile deve essere protetta ma, a determinate condizioni, come una risorsa preziosa per la tutela della stessa.

Dettagli

30 novembre 2022
Libro universitario
220 p., Brossura
9788849550337
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it