La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico - copertina
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La soggettività politica delle donne. Proposte per un lessico critico
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le riforme adottate nel corso del '900 hanno condotto a un miglioramento della condizione delle donne in Europa. In molti paesi e in particolare in Italia, ciò non ha però consentito di giungere alla parità sostanziale fra i sessi, né di superare una cultura maschilista largamente accettata. Le aspettative che il femminismo aveva nutrito sono state in parte deluse e i motivi di tale scacco sono difficili da individuare. I contributi raccolti in questo volume si concentrano su alcuni nodi della riflessione femminista attuale, soffermandosi sui limiti del femminismo mainstream e sulle modalità attraverso le quali il sistema "patriarcale" ha reagito alle conquiste femministe, riposizionando i meccanismi di dominazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
224 p., Brossura
9788854872677
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it