"Nella presente pubblicazione l'autore ritorna su alcuni aspetti legati alle vicende storiche del suo paese, Novoli (Lecce), perché non poteva esimersi dal dire il suo punto di vista su alcuni scritti apparsi in questi ultimi tempi o sui social network o in alcuni cosiddetti numeri unici che annualmente si pubblicano nel paese salentino. Ancora una volta, pertanto, il lettore sentirà parlare, nei primi due capitoli, dei baroni Mattei, Signori di Novoli per quasi due secoli, che hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura e nell'arte, ma che qualcuno vorrebbe dipingerli come spietati tiranni. Nel terzo capitolo, invece, l'autore ha voluto esternare le sue personali riflessioni e considerazioni su alcune esperienze oniriche che, secondo il dire di alcune devote, avrebbero al centro la Madonna del pane, protettrice, insieme con sant'Antonio abate, di Novoli. Infine, in appendice, vien riportata, accanto al testo, la traduzione letterale degli inni composti in onore dei protettori del paese nord-salentino".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it