Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto - Uliano Lucas - copertina
Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto - Uliano Lucas - 2
Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto - Uliano Lucas - copertina
Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto - Uliano Lucas - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 40 liste dei desideri
Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto
Disponibilità immediata
11,20 €
-20% 14,00 €
11,20 € 14,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro che fa rivivere, attraverso le immagini, uno dei periodi più controversi della storia contemporanea.

«Il Sessantotto dietro le bandiere. Visto, e ora raccontato da un fotografo ribelle che dopo i cortei seguiva gli operai, gli studenti, nei quartieri, nelle scuole, nelle domeniche di riposo. Per capire cosa fu quel moto di liberazione che non vinse, ma cambiò tutto» - Robinson, La Repubblica

«Qualche volta la lotta di classe è la lotta di un'immagine contro un'altra immagine, di un suono contro un altro suono»Jean-Luc Godard

«In questo libro ci sono più di ottanta fotografie che mostrano il Sessantotto come io l'ho visto e l'ho vissuto, un Sessantotto legato sicuramente più all'onda lunga che ha generato che non al momento germinale della contestazione all'interno delle università, più alle proteste dell'autunno caldo operaio e delle lotte del proletariato urbano, che non alla stagione beat e al mondo hippie da cui mi separavano età e formazione sociale e culturale. E poi ci sono gli slogan dell'epoca e le mie parole e i miei racconti. Per una volta ho voluto giocare in prima persona con il potere di rimemorazione della fotografia, ho voluto essere io a togliere il fermo immagine a queste mie foto, a liberare la memoria dai lacci della loro forza simbolica e ad affiancarle con i ricordi di quel periodo, di un'Italia in profonda trasformazione, densa di fermenti e di contraddizioni, che io giovane fotografo nei primi anni sessanta iniziavo a scoprire e a indagare.» Uliano Lucas

Dettagli

10 ottobre 2018
176 p., ill. , Brossura
9788845297472

Conosci l'autore

Foto di Uliano Lucas

Uliano Lucas

Uliano Lucas, nato a Milano nel 1942, è un freelancer che ha documentato cinquant’anni di mutamenti sociali, politici e culturali. Ha realizzato reportage sulla contestazione studentesca; sull’Africa, seguendo la decolonizzazione e le guerre di liberazione; sulla vita degli emigranti in Europa, sulla guerra in Occidente (Sarajevo), sul mondo del lavoro, sui cambiamenti nel costume e nel tessuto territoriale e sociale. Ha affiancato all’attività di reporter quella di studioso del sistema dell’informazione, nel 2015 ha scritto, con Tatiana Agliani, una storia del fotogiornalismo italiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it