Onestamente, non comprendo le critiche negative rivolte a questo libro, né le condivido. In primis, come suggerisce il titolo, "Sognavo l'Africa" ("I dreamed of Africa", in inglese) l'intento non voleva essere quello di proporre una 'guida' del continente africano, bensì un personale tributo ad un Paese che la Gallmann aveva sognato e agognato fin dai tempi della sua infanzia tutta italiana. E la realizzazione di quel sogno in età adulta porterà, sì, grandi gioie e soddisfazioni, ma presto esigerà anche il suo riscatto ad un prezzo altissimo: la morte del marito Paolo, prima, e del figlio Emanuele, poi. Nonostante le tragiche perdite, Kuki non rinnega il proprio sogno, anzi, dal dolore e dalla sofferenza trae la forza per andare avanti e costruire qualcosa di positivo e bello, affinché il sacrificio dei suoi cari non sia avvenuto invano. Sono pagine cariche di pathos e di emozioni intense e vibranti.. l'affresco di un'Africa, tanto meravigliosa, quanto spietata, filtrata attraverso gli occhi e l'esperienza di una Donna (con la "D" maiuscola) coraggiosa, fiera e ammirevole: un grande esempio per tutte noi. Uno dei libri che mi rimarrà per sempre nel cuore.
Sognavo l'Africa
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: costa e copertina logorate pagine: ingiallite note:.
Da bambina la veneziana Kuki Gallman sognava l'Africa. A 25 anni, dopo il divorzio e un terribile incidente, decide di stabilirsi in Kenya con il secondo marito, Paolo. E' un periodo di continue scoperte e meraviglie, ma la felicità è offuscata dalla morte di Paolo e in seguito del figlio adolescente Emanuele. Kuki rimane sola con la figlia Sveva e 90000 acri di terra africana a cui badare. In ricordo del marito e del figlio, fonda la Gallman Memorial Foundation, una organizzazione che studia nuovi metodi per la conservazione della meravigliosa natura africana.
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giada 08 giugno 2024Un libro che entra nell’anima
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it