Sogni di fiumi e di mari - Tim Parks - copertina
Sogni di fiumi e di mari - Tim Parks - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Sogni di fiumi e di mari
Disponibilità immediata
8,80 €
-60% 22,00 €
8,80 € 22,00 € -60%
Disp. immediata

Descrizione


"Caro John, è da diverso tempo che sono afflitto, o forse baciato, da sogni di fiumi e di mari, sogni d'acqua..." Pochi giorni dopo aver scritto queste righe dall'India al figlio John, che sta concludendo il suo dottorato di ricerca a Londra, Albert James muore in circostanze misteriose. Albert si era da poco trasferito in India con la moglie Helen dopo trent'anni trascorsi viaggiando da un paese all'altro del Terzo Mondo per prestare aiuto alle popolazioni più povere. Quando apprende la notizia della morte del padre, John si precipita a Delhi per rivedere un'ultima volta il viso di quell'uomo che per tutta la vita ha sentito così distante, ma a cui è sempre rimasto intimamente legato, e per scoprire cosa si celava fra le righe di quella lettera speditagli da uno sconosciuto. Giunto in India, dovrà però fare i conti con una terra ignota e ostile, e con la spiazzante freddezza della madre. John si trova ad affrontare l'India e tutti i suoi contrasti, preda dell'intensità di una cultura dove sacro e profano, vita e morte si confondono. "Sogni di fiumi e di mari" è la storia di un uomo in cerca di una verità che si trasforma nel racconto di un paese che quella verità confonde e sottrae nell'attimo in cui sembra volerla offrire. Perché l'enigma di quei sogni d'acqua svelati da una lettera mai finita non è solo l'enigma di un padre rimasto sempre distante e assente, ma quello dell'India, e del modo in cui non smette di esercitare il suo fascino sull'Occidente.

Dettagli

429 p., Rilegato
Dreams of rivers and seas
9788804597940

Conosci l'autore

Foto di Tim Parks

Tim Parks

1954, Manchester

Scrittore e giornalista inglese, nonché professore universitario presso l’Università IULM di Milano. È autore di molti romanzi e di saggi. È stato traduttore di romanzi dall’italiano in lingua inglese per autori quali Alberto Moravia, Italo Calvino, Antonio Tabucchi e Roberto Calasso.Ha scritto romanzi, tra cui Lingue di Fuoco, Destino e La doppia vita del giudice Savage, Il silenzio di Cleaver, Bontà, La fortuna dei Medici, tre libri di non-fiction, in cui descrive la vita nel nord Italia (il più recente è Questa pazza fede), e una raccolta di saggi intitolata Adulterio e altri diversivi. Nel 2019 pubblica Ma cosa ho in mente? Viaggio di un ignorante tra i misteri della mente (Utet).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it