Tristissima e dolorosissima testimonianza di una piaga che affligge tanti paesi del mondo e che coinvolge poveri innocenti!! L' autore ha avuto il merito di mettere in rilievo con uno stile chiaro e semplice ( forse perché voleva immedesimarsi nel racconto del bambino) questo problema. Finita la lettura, non si può non soffermarsi a riflettere e a chiedersi se non si può fare qualcosa. Una considerazione comunque è d’obbligo: l’ignoranza, la superstizione, la cattiveria e l’egoismo uccidono anche i sentimenti più elementari, quelli che ancora al mondo sono conservati dal modo animale!!!!!
Intabarrato in una coperta consunta che lascia trasparire solo gli occhi, un bimbo si alza dalla panca che ha eletto a giaciglio. Non ha ancora dieci anni. Intorno a lui, una decina di compagni continuano i loro sogni agitati. Ogni sera il brulicante mercato di Kinshasa diventa dormitorio per un esercito di ragazzini. Si aggirano in cerca di cibo, si abbandonano stremati. Molti, come Michel, sono stati cacciati di casa con un'accusa gravissima e ridicola al tempo stesso: quella di essere infidi stregoni, degli "ndoki", che trascinano il malocchio sul tetto familiare. Capro espiatorio perfetto, che si nutre dell'istigazione delle sette che proliferano per il paese: il bimbo troppo irruente o troppo silenzioso, quello che ancora fa la pipì a letto o che rifiuta il cibo è bollato. Ogni evento negativo che coinvolga la famiglia, anche il più insulso, gli verrà addebitato, fino a che non sarà messo alla porta. Ma non prima di aver subito umiliazioni, violenze, crudeli esorcismi. Quella di Michel è una storia incredibile, eppure simile a quella di molti altri bambini. Ma è anche una storia di riscatto perché, in una notte terribile, Michel incontra Sylvie, e con lei una nuova speranza.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it