Il sogno della pittura. Come leggere un'opera d'arte - Vittorio Sgarbi - copertina
Il sogno della pittura. Come leggere un'opera d'arte - Vittorio Sgarbi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il sogno della pittura. Come leggere un'opera d'arte
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Come si guarda un quadro? In questo libro, che raccoglie i suoi articoli più significativi, Vittorio Sgarbi cerca di spiegarlo in un linguaggio semplice e chiaro, libero da qualsiasi tono "accademico". Nel suo stile appassionato, Sgarbi rivela e svela la varietà e la ricchezza delle opere d'arte: "Un sogno perché è assolutamente vero che io, come ognuno che guardi con amore la pittura, l'ho trasformata dentro di me in una fonte inesauribile di piaceri e suggestioni, in una proiezione personale della realtà".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
195 p., ill.
9788817129534

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi

1952, Ferrara

Vittorio Sgarbi è un noto critico e storico dell'arte, ha ricoperto altresì vari ruoli  in settori eterogenei, come quello della politica o della televisione. Durante la sua carriera ha curato mostre sia in Italia che all'estero ed è autore di numerosi saggi come Davanti all'immagine (BUR, 1989), Lezioni private (Mondadori, 1996), Il bene e il bello (Bompiani, 2002), L'italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore (Bompiani, 2006) e Nel nome del figlio (Bompiani 2012). Del 2014 sono Un capolavoro di Carlo Maratti. Rebecca ed Eliezer al pozzo (Lizea Arte), Il punto di vista del cavallo. Caravaggio (Bompiani) e Il tesoro d'Italia. Gli anni delle meraviglie (Bompiani). Con Michele Ainis è co-autore di La Costituzione e la Bellezza, pubblicato da La Nave...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it