Il sogno di un re
Un complesso monumentale voluto da Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia come testimonianza della grandezza del regno borbonico in Europa e nel mondo. A quel tempo le corti europee gareggiavano in potenza e prestigio, costruendo grandi regge e riempiendole di tesori d’arte. Re Carlo non volle essere da meno e affidò all’architetto Luigi Vanvitelli la progettazione e costruzione di un’opera degna di Versailles, tanto in bellezza quanto in splendore. Genio indiscusso del Settecento, Vanvitelli disegnò il suo capolavoro assoluto divenendo fonte di ispirazione per tutti gli architetti successivi. Dalle sontuose sale interne ai vasti giardini all’esterno, la Reggia di Caserta rappresenta una delle meraviglie architettoniche del nostro paese: un tripudio di arte e sapienza stilistica che ogni anno incanta milioni di visitatori. Un monumento straordinario ma anche un luogo iconico tra verde, fontane, sculture e giochi d’acqua, dove l’architettura e la natura si fondono in un’armonia perfetta che sfida il tempo. Il sogno di un re illuminato e illuminante che richiese diversi decenni per avverarsi ma che ha segnato per sempre con il suo splendore il paesaggio. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it