Soldati di Salamina - Javier Cercas - copertina
Soldati di Salamina - Javier Cercas - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Premio Grinzane Cavour - Narrativa Straniera - 2003
Letteratura: Spagna
Soldati di Salamina
Disponibilità immediata
6,50 €
6,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Spagna, ultimi mesi della guerra civile. Durante la ritirata delle truppe repubblicane verso la frontiera francese, viene presa la decisione di fucilare un gruppo di prigionieri franchisti. Tra loro si trova Rafael Sánchez Mazas, fondatore e ideologo della Falange. Riuscito a scampare alla fucilazione di massa, Sánchez Mazas si nasconde in un bosco. Un miliziano lo raggiunge, lo riconosce, ma lo lascia fuggire, di fatto graziandolo. Nel 1994 un giornalista viene per caso a conoscenza di questa storia. La figura di Sánchez Mazas, scrittore e poeta, e il mistero del miliziano che gli fa grazia della vita lo affascinano. È l'inizio di un'avventura fatta di ricerca delle fonti, interviste a testimoni, momenti di sconforto, di speranza, di commozione...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2008
Tascabile
210 p., Brossura
9788882467661

Valutazioni e recensioni

  • CARLO TURCO

    Non riesco a comprendere il giudizio di Llosa, in copertina. Ero stato molto attratto dal tema e la storia avrebbe potuto essere avvincente, ma a me sembra che proprio dal punto di vista narrativo si tratti di un lavoro del tutto mancato. Rimane l'interesse per il periodo e la materia trattati: ma non è sufficiente per un giudizio positivo. Mi rimangono misteriosi i motivi di tanti apprezzamenti critici.

  • Raffaello Carinci

    Un amico mi regalò "La velocità della luce": scritto con straordinaria modernità di linguaggio e di periodo, mi ha fatto conoscere Cercas. Ho quindi letto "SOLDATI DI SALAMINA" che ritengo uno dei più bei libri contemporanei: un approccio narrativo alla guerra civile spagnola attraverso un fatto in sé secondario riguardante un personaggio di primo piano della Falange (ma attenzione: il protagonista non è lui....). Lo consiglio con convinzione!

Conosci l'autore

Foto di Javier Cercas

Javier Cercas

1962, Ibahernando, Caceres

Javier Cercas (1962) è uno scrittore spagnolo, collaboratore abituale dell'edizione catalana di "El País" e del supplemento del sabato, oltre che dal 1989 docente di letteratura spagnola all'Università di Gerona.Ha raggiunto il successo con Soldati di Salamina (Guanda 2002); Il movente (Guanda 2004); La velocità della luce (Guanda 2006); La donna del ritratto (Guanda 2008); Anatomia di un istante (Guanda 2010); Il nuovo inquilino (Guanda 2011); La verità di Agamennone (Guanda, 2012); Le leggi della frontiera (Guanda, 2013); L'impostore (Guanda 2015, vincitore dell'European Book Prize 2016); Il punto cieco (Guanda 2016), Terra Alta (Guanda 2020), Indipendenza (2021).Nel 2016 ha vinto la IX edizione del Premio FriulAdria "La storia in un romanzo",...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it