Soldato blu (DVD) di Ralph Nelson - DVD
Soldato blu (DVD) di Ralph Nelson - DVD - 2
Soldato blu (DVD) di Ralph Nelson - DVD
Soldato blu (DVD) di Ralph Nelson - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 19 liste dei desideri
Soldato blu (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Uno dei primi western dalla parte degli indiani d'America

Sand Creek, 1864. Un piccolo popolo, quello dei Cheyenne, viene aggredito da una grande potenza in divisa blu. Vuole cacciarli dalla loro terra, distruggerli. Rimangono solo due sopravvissuti: Honus, un ingenuo soldato semplice dedito al suo dovere e Cresta, una giovane donna che ha vissuto per due anni coi Cheyenne, quel tanto che è bastato per cambiare il suo punto di vista sugli ideali sbandierati dagli Stati Uniti. Insieme cercheranno di raggiungere il campo base della cavalleria. Durante il viaggio Honus si trova a combattere tra il crescente affetto per Cresta e il disgusto per le convinzioni antiamericane della donna. Giunti alla meta e alla vigilia di un attacco contro un villaggio Cheyenne, Honus scoprirà da che parte sta la verità...

Dettagli

1970
DVD
8031179949403

Informazioni aggiuntive

  • Studiocanal, 2017
  • Eagle Pictures
  • 114 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 2,35:1

Valutazioni e recensioni

  • Massimo Memoli

    Uno dei primi film ( insieme al PICCOLO GRANDE UOMO, con uno straordinario Dustin Hoffman) a proporre una visione diversa degli Indiani d'America, fino a quel momento rappresentati quasi esclusivamente come selvaggi assetati di sangue ed ansiosi di scotennare i poveri malcapitati bianchi, sempre ed invariabilmente buoni e bravi. La realtà era però un po' diversa e film come questo, appunto, hanno contribuito a sfatare un mito ed a mostrare la vera faccia dell'uomo bianco CIVILIZZATORE ma nel contempo spietato ed autore di un vero e proprio genocidio di massa nei confronti degli autoctoni. Come diceva un militare ed uomo politico dell'epoca " l'unico indiano buono è un indiano morto" Sic!

Conosci l'autore

Foto di Ralph Nelson

Ralph Nelson

1916, New York

Regista statunitense. Autoditatta, combatte nella seconda guerra mondiale e comincia firmando regie teatrali e televisive. L'esordio sul grande schermo è con Una faccia piena di pugni (1962), dramma pugilistico affidato all'istrionismo del protagonista A. Quinn. I film successivi lo vedono buon professionista con regie solide e coerenti che valgono due Oscar agli interpreti, rispettivamente S. Poitier per I gigli del campo (1963) e C. Robertson per I due mondi di Charlie (1968). Il suo maggiore successo è Soldato blu (1970), crudo western dalla parte degli indiani, che non esita a esibire le atrocità perpetrate dalla cavalleria statunitense ai danni dei pellerossa. In anni di piena ribellione giovanile, l'opera assurge a cult, valorizzata anche dalla bionda e risoluta interprete C. Bergen...

Foto di Candice Bergen

Candice Bergen

1946, Los Angeles, California

Attrice statunitense. Figlia d'arte (il padre fu un divo della tv americana anni '50), studia recitazione, arte e letteratura. Diventa mannequin e debutta al cinema in Il gruppo (1966) di S. Lumet. Lontana dalle chimere dello star-system, si cala in ruoli di giovane donna indipendente e consapevole, come quello di Cathy, la ragazza rapita dagli Cheyenne in Soldato blu (1970) di R. Nelson. Pur senza liberarsi mai del tutto dell'aura di angelo biondo, fornisce altre buone prove in L'impossibilità di essere normale (1970) di R. ­Rush e in Conoscenza carnale (1971) di M. Nichols. Dedica la seconda parte della sua vita alla tv e al foto-giornalismo, sposa il regista L. Malle e, ormai signora elegante, duetta mirabilmente con J. Bisset in Ricche e famose (1981) di G. Cukor.

Foto di Peter Strauss

Peter Strauss

1947, Croton-on-Hudson, New York

Propr. P. Lawrence S., attore statunitense. Dopo un apprendistato teatrale sui palchi di Broadway debutta al cinema a fianco di M. Douglas in Hail, Hero! (1969) di D. Miller e l'anno successivo è protagonista del western Soldato blu (1970) di R. Nelson, nei panni di un soldato al quale la donna di cui è innamorato apre gli occhi sui diritti dei cheyenne calpestati dai bianchi. Famoso soprattutto per i ruoli interpretati in numerosi film (Jericho Mile, 1979, di M. Mann) e serie per la televisione (Il ricco e il povero, 1976), sul grande schermo appare nella riflessione sul mondo del cinema diretta da E. Kazan, Gli ultimi fuochi (1976), e più recentemente, con parti secondarie, in Minuti contati (1995) di J. Badham e nella commedia Licenza di matrimonio (2007) di K. Kwapis.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore