Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni I soldi devono restare in famiglia

Recensioni: 3/5
Nuova edizione 2018 del romanzo pubblicato nel 1996. Destini incrociati e dissonanti si inseguono in queste pagine insieme alle schegge del tempo, ai paesaggi di tante città del mondo, agli amori, non da ultimo quelli proibiti. Olli Ottolenghi, una matriarca di autentica tradizione ebraica, dopo una vita trascorsa dividendosi con equilibrio e discrezione fra il marito, i figli e l’amante, è morta lasciando insieme alle sue ultime volontà un testamento che, concepito come un perfetto meccanismo a orologeria, obbliga una famiglia di ebrei a ricongiungersi in una Torino invernale. Sono state le leggi razziali del 1938 a disseminarli per il mondo (New York, Israele, Parigi). Ora, se vuole entrare in possesso dell’eredità, la famiglia Ottolenghi deve ricomporsi, riscoprire le proprie radici e accettare che sia il denaro a ricucire le ferite che le ha inferto la Storia. Ma quel denaro scotta e funziona da detonatore dei conflitti che serpeggiano sotterranei nel nucleo famigliare... )
Leggi di più Leggi di meno
3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore