Ho comprato questo libro per regalarlo al mio ragazzo, ma sono finita per leggerlo pure io! La lettura è molto interessante e scorrevole. Jo Nesbo sembra aver intrapreso una nuova strada narrativa, sono mutati gli orizzonti. Non è stato difficile superare la mancanza di Harry Hole; i numerosi spaccati della vita nella Contea di Finnmark, nell'estremo nord della Norvegia, rendono reale e veritiera la storia narrata. Il protagonista è uno spacciatore di hashish in fuga da Oslo che si rifugia nel villaggio di Kasund. Ulf deve nascondersi, il più potente boss della droga di tutto il paese gli sta dando la caccia. Il boss si fa chiamare Pescatore, egli non smette mai di cercare i suoi debitori per ottenere i suoi soldi o per pareggiare i conti. Un flashback racconta di quell'episodio in cui due suoi disonesti spacciatori sparirono dalla circolazione e, nei mesi successivi, le polpette di pesce del suo negozio erano più buone e saporite del solito. La popolazione scelta dall'autore per essere descritta è davvero originale e affascinante. Consigliatissimo!
Sole di mezzanotte
Dice di chiamarsi Ulf, e cerca un posto dove nascondersi. Cosí ha viaggiato per 1800 chilometri su treni e autobus fino a un paesino sperduto, nell'estremo nord della Norvegia. Aveva dei buoni motivi per tradire il Pescatore, il signore della droga con cui lavorava a Oslo, ma ora ha i suoi sicari alle calcagna. Inutile continuare a scappare. A Kåsund, almeno, ha trovato un capanno da caccia, una donna quasi bella e un ragazzino che non vedeva l'ora di parlare con un forestiero. Non dovrà attendere a lungo per scoprire se, anche per uno come lui, è possibile una redenzione. Oppure se davvero la speranza non è altro che un'invenzione del diavolo.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Dario Camellino 15 maggio 2016
Questo romanzo non è male, ma non siamo di certo ai livelli dei romanzi di Harry Hole o de "Il confessore". Sorge il dubbio che Jo Nesbo stia scrivendo libri per cavalcare l'onda del successo e non per ispirazione. Comunque la storia "prende" e di sicuro il libro vale la spesa, certo non si tratta di uno di quei romanzi che ti fa rimanere sveglio per finirlo. Speriamo che Harry Hole o Sonny Lofthus facciano presto ritorno...
-
dina serra 13 maggio 2016
Un romanzo di Jo Nesbo diverso dai suoi precedenti lavori. Insolito ma non meno piacevole degli altri romanzi dello scrittore. Consigliato a tutti, sia se siete già fan dello scrittore sia se per la prima volta vi accostate ad un suo lavoro. Una fuga appassionante sullo sfondo di un paesaggio affascinante e unico nel suo genere. Il romanzo in questione è formato da circa 200 pagine, la giusta lunghezza secondo me per creare una lettura piacevole e della giusta durata. Letto in pochi giorni è diventato uno dei miei libri preferiti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it