Il sole nella pedagogia tratto dal libro. Le segnature dei pianeti e lo sviluppo animico-spirituale nella pedagogia
C'è una differenza sostanziale tra un insegnante che si considera esclusivamente un mediatore del programma scolastico e uno che si considera una personalità che riflette in modo così vivo sul contenuto della sua materia da dare vita a una vera e propria rielaborazione della lezione e infondere nuova sostanza nella sua attività didattica. Heinz Grill descrive questa attività, che parte dai livelli contenutistici e mette a disposizione degli studenti e dell'insegnante una forza edificante. Questa attività non solo passiva, ma molto attiva e creativa dell'insegnante consente lo sviluppo degli studenti e dell'insegnante stesso, nonché l'approfondimento della natura più profonda della materia insegnata. L'insegnante instaura un rapporto migliore con i suoi studenti e affatica meno il suo sistema nervoso rispetto a quando si limita a trasmettere passivamente la materia. I testi sono sviluppati da un sottofondo esoterico e vengono trasferiti alla pratica e all'applicazione sociale. I disegni sono un aiuto supplementare per promuovere una visione pratica della vita. Il libro originale in lingua tedesca contiene descrizioni di tutti e sette i pianeti. In lingua italiana sono stati pubblicati finora: Il Sole nella pedagogia e Venere nella pedagogia. Sono in preparazione ulteriori opuscoli sugli altri pianeti. Heinz Grill illustra la pedagogia solare con le seguenti parole: " L'Io umano si forma sempre di nuovo in ogni momento e nei modi più diversi: nel bambino nelle prime fasi primordiali molto lente, nell'adolescente nello zelo della volontà agonistica in espansione e nell'adulto attraverso lo sviluppo della saggezza e dell'empatia. Questo Io che vuole entrare nell'intensità espansa dell'esistenza, dà sia la crescente potenza dell'interesse per l'altro sia la possibile libertà dell'essere umano. Così è davvero un'infinita e grande filosofia di vita, quando il pedagogo si dedica a questo compito solare e quando promuove quest'Io in modo corretto, socialmente appropriato e anche spirituale. Facendo sviluppare l'Io umano nei bambini, nei giovani o anche negli adulti che gli vengono affidati, di conseguenza lo svilupperà al meglio anche in se stesso".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it