Libro davvero appassionante, travolgente, unico e che rispecchia lo stile narrativo della Cinzia Tani. Questa capacità di narrare tre storie totalmente differenti, senza confonderti, e intrecciare le storie in un unica avvincente trama! Io la prima volta che lo lessi, rimasi sbalordita, poiché non manca di nulla, c'è storia, amore, tradimenti, amicizia,guerra, paura, dettagli e un finale che ti porta a pensare " wow, non potrebbe finire in altri modi". Geniale.
Spagna, 1936. Nel paese, rosso di sangue e di passione, la Guerra Civile affonda la sua lama affilata, dividendo i genitori dai figli, i fratelli dai fratelli, gli amati dagli amanti. Ogni decisione è netta e irrevocabile, ogni scelta senza esitazione. Eppure, in quest'arena di sole e ombra, tre personaggi si muovono al di là delle ideologie, spinti solo dalle ragioni del cuore e della mente. Nina è cresciuta nel chiuso della grande casa di Talavera de la Reina come in una serra soffocante, educata nella remissione e nel timore dalla madre e nei principi di vacuo eroismo dal padre. Ma il terribile segreto che pesa sul suo concepimento le ha portato in dono la facoltà di trasporre i suoni in forme e colori, di disegnare e dipingere. Julian, il poeta, mezzo inglese e mezzo spagnolo, raffinato e fragile, giunge nella Spagna dei nonni paterni più per scrivere che per combattere, più perché tutti se lo aspettano che per propria volontà. In una Madrid assediata, sarà lui a salvare Nina dalle prigioni dei miliziani, accendendola senza quasi volerlo di un amore incondizionato. Michele infine, un italiano estroverso, ironico e generoso, a dispetto della sua esibita allegria custodisce una colpa atroce. Per riscattarla partirà per la Spagna ed entrerà nelle Brigate Internazionali con l'identità di un altro. Dove credeva d'incontrare solo guerra, però, incrocerà anche gli occhi turchesi di Nina, fatalmente innamorati di un uomo che è l'opposto di lui.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
GIOVANNA BIANCO 25 novembre 2010
25 Novembre 2010 Di questo libro salvo solo questo brano perchè descrive in maniera davvero semplice ma illuminante uno stato d'animo che credo abbiamo provato tutti almeno una volta nella vita: "Guardarlo non era mai stato appagante,avrebbe voluto possederlo,rubarlo,divorarlo perfino.La sua esistenza indipendente,a pochi metri da lei,le faceva male.Era questa insoddisfazione continua ,anche quando vivevano insieme,che le aveva impedito di essere infelice con lui.E forse aveva impedito a lui di pensare a un futuro con lei.L'aveva spaventato presentandosi subito come una schiava d'amore,disposta a sopportare tutto per un suo bacio.Il suo era un amore malsano,morboso,una malattia,lo sapeva.Ora si sentiva perduta perché lui non l'amava più e nonostante questo non riusciva a smettere di sperare che l'avrebbe amata di nuovo." Per il resto la narrazione si presenta come una elencazione di fatti,senza approfondimento delle motivazioni che spingono i personaggi,e dei pensieri che li animano.Anche la descrizione dei paesaggi delle città sono piatte e didascaliche e non ci fanno catturare l'atmosfera dei luoghi che non riconosciamo anche se già visti (Madrid,Barcellona. I personaggi sono descritti sommariamente e anche se protagonisti ci appaiono lontani e sfocati:ci rimangono indifferenti i loro sentimenti e le loro aspirazioni;non riusciamo a coglierne il volto,la voce,lo sguardo dalla descrizione fredda e priva di profondità che ne fa l'autrice.Non li amiamo ne li odiamo;non temiamo per la loro sorte;non ci commuovono i loro fallimenti o le loro vittorie. Al contrario vi è una descrizione storico-politica del momento fin troppo particolareggiata e minuziosa, da manuale scolastico, che sfiora la pedanteria e toglie quel poco di ritmo e di magia che il romanzo avrebbe potuto avere. In sostanza, un romanzo senza passione.
-
IRENE VIOLINI 01 dicembre 2008
Mi è piaciuto davvero molto questo libro che intreccia le storie di quattro protagonisti,diversi fra loro per origine,carattere ed ideologie,durante la guerra civile spagnola.Come sempre Cinzia Tani approfondisce gli aspetti di tutti i personaggi,come del periodo storico,che non si limita a fare da sfondo al romanzo,ma ne diventa parte integrante, quasi un altro protagonista,permettendoci di approfondire anche la nostra conoscenza di storia. Davvero consigliato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it