La solidarietà. Uno per tutti, tutti per uno
Il volume non è un trattato sistematico sulla solidarietà, ma raccoglie riflessioni e approfondimenti su vari aspetti del tema della solidarietà, utili nella formazione sociale e politica soprattutto dei giovani: idee fondamentali sulla solidarietà, interpretazioni diverse che se ne danno, chi deve essere solidale, il rapporto fra utilitarismo, altruismo e benessere collettivo nella società del mercato, come dovrebbe essere un programma politico fondato sulla solidarietà; carità o solidarietà, quale il rapporto fra solidarietà e sussidiarietà, Stato sussidiario alla società civile o viceversa, la globalizzazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it