Solitarie. Viaggio «clandestino» nell'infinito letterario e umano del Novecento - Francesco A. Giunta - copertina
Solitarie. Viaggio «clandestino» nell'infinito letterario e umano del Novecento - Francesco A. Giunta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Solitarie. Viaggio «clandestino» nell'infinito letterario e umano del Novecento
Disponibilità immediata
8,80 €
8,80 €
Disp. immediata

Descrizione


Viaggiatore fuori dalla valigia, così si definisce l'autore di questo libro, che è soprattutto un viaggio oltre le colonne d'Ercole della Conoscenza e del Sapere. Europeista convinto, l'autore, nel 1948, ultimati gli studi universitari, parte per le vie dell'Europa, come si dice, "in solitaria", è la splendida avventura di uno scrittore e di un uomo. Nei suoi occhi resta l'esperienza preziosa di incontri di livello assoluto. Da Jean-Paul Sartre a Boris Vian. Da Osborne al poeta sociologo Danilo Dolci, per citare solo alcuni momenti che compongono la geografia polifonica di questo volume. Dove si fonde letteratura e umanità. Poesia e vertiginoso azzardo verso l'assoluto. Un'avventurosa escursione nel Novecento, che trascina il lettore nell'esperienza del vivere. L'intensa emozione della parola scritta, e la vita come arte dell'incontro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Tara
Libreria Tara Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Solitaire Viaggio «clandestino» nell'infinito letterario e umano del NovecentoAutore: Francesco Alberto GiuntaEditore: Kairos EdizioniData: 2009bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione, OTTIME CONDIZIONI

Immagini:

Solitarie. Viaggio «clandestino» nell'infinito letterario e umano del Novecento

Dettagli

400 p., ill. , Brossura
9788895233352
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it