Un solo paradiso - Giorgio Fontana - copertina
Un solo paradiso - Giorgio Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Un solo paradiso
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Finalista del Premio Scrivere per Amore, 2017
Il nuovo romanzo dell’autore di Morte di un uomo felice, 60.000 copie vendute e vincitore del Premio Campiello 2014.


«Giorgio Fontana ha scritto un romanzo - lucido, bellissimo - che ancora mancava. Un romanzo che stavo aspettando». - Benedetta Tobagi, LA REPUBBLICA su Morte di un uomo felice

Una storia d'amore: ma anche il resoconto di quanto tale sentimento possa condurre alla distruzione di sé. Il racconto di una passione assoluta, forse troppo grande per tempi così precari, di cinismo e paura: ma che restituisce ad essa tutta la sua dignità, il suo pudore, e insieme il suo peso tragico. Due vecchi amici si incontrano per caso nel bar che era stato un tempo il covo della loro tribù urbana. Si erano persi di vista e uno dei due, il protagonista, comincia a raccontare all'altro: che prima resta interlocutorio, poi stizzito, e infine folgorato dall'impeto inattuale della storia. Alessio, sul finire dei vent'anni, un lavoro normale, originario di una famiglia delle montagne lombarde con un padre autoritario e un fratello sbandato, trombettista in una piccola jazz band, coltiva una mediocrità esistenziale: un "dolceamaro contentarsi", lo chiama. Martina invece è magra e dal corpo agile e nervoso; viene da una famiglia di professionisti meridionali, non dice molto di se stessa, e i suoi gusti sono spesso poco originali. Due ragazzi qualunque: ma da questo "qualunque" si genera di colpo una strana forza tempestosa, una divina mania. Un fuoco breve che esplode per le strade di Milano - evocata limpidamente, quartiere dopo quartiere - e si consuma al suono di una musica febbrile. Fino a quando, così com'era venuto l'amore se ne va all'improvviso...

Dettagli

8 settembre 2016
194 p., Brossura
9788838935466

Valutazioni e recensioni

  • Barbarachicca24
    Una storia incompiuta

    Una storia incompiuta. Un uomo che si distrugge per amore o forse perché non ha trovato una sua dimensione. Un libro che non mi ha convinto perché racconta una storia banale senza dargli un senso compiuto. Bella la descrizione minuziosa delle vie e delle piazze di Milano. “…..si sopravvive a tanti inferni, e non a un solo paradiso."

  • .,.. fanno sempre soffrire... o quasi. Alessio, il protagonista del libro, cada in una profonda crisi che racconta ad un suo amico. Fontana ci dona una storia senza happy ending finale, molto triste, molto cupa, come la nebbia e l'alcool che avvolge il protagonista, per sempre. Lo consiglio e voglio iniziare a leggeer qualche altro libro di Fontana

Conosci l'autore

Foto di Giorgio Fontana

Giorgio Fontana

1981, Saronno

Nato Saronno nel 1981 e cresciuto a Caronno Pertusella, Giorgio Fontana vive a Milano dove collabora con diverse testate, sceneggia storie per il settimanale "Topolino" e insegna scrittura creativa.Tra le sue ultime pubblicazioni: Per legge superiore (Sellerio 2011), La velocità del buio (Zona 2011), Morte di un uomo felice (Sellerio 2014, Premio Campiello), Un solo paradiso (Sellerio 2016) e il reportage a fumetti Lamiere (Feltrinelli 2019), Prima di noi (Sellerio 2020), Il mago di Riga (Sellerio 2022), Brighton Rock (Sellerio 2023) e Kafka. Un mondo di verità (Sellerio 2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it