Some Remarks on Logical Form
Some Remarks on Logical Form
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Some Remarks on Logical Form
Scaricabile subito
1,99 €
1,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Some Remarks on Logical Form" was the only academic paper ever published by Ludwig Wittgenstein, and contained Wittgenstein's thinking on logic and the philosophy of mathematics immediately before the rupture that divided the early Wittgenstein of the Tractatus Logico-Philosophicus from the late Wittgenstein. Some Remarks on Logical Form is a concise yet profound inquiry into the ways logic underpins our understanding of language and reality. Composed by Ludwig Wittgenstein, this short philosophical text invites readers to delve beneath the surface of everyday speech, uncovering the structures that shape meaning. In a style that is both precise and challenging, Wittgenstein carefully dissects the foundational relationship between syntax, semantics, and the world we inhabit. The essay glows with the tension of intellectual discovery: each insight hints at deeper questions about how we communicate, think, and perceive. Although brief, it serves as a pivotal turning point for Wittgenstein's evolving ideas, seeding concepts he would later explore more thoroughly. As an essential example of analytic philosophy at its inception, Some Remarks on Logical Form compels readers to examine assumptions about language and reason, illuminating the hidden architecture behind how thoughts are expressed, forging fresh paths to clarity.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
4066339602267

Conosci l'autore

Foto di Ludwig Wittgenstein

Ludwig Wittgenstein

1889, Vienna

Ludwig Wittgenstein è stato un logico e filosofo del linguaggio. Dopo la prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento per poi spostarsi a Cambridge, dove nel 1939 diviene professore di filosofia e in seguito si dedica agli studi di logica e filosofia. Tra le opere tradotte in italiano ricordiamo: Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914-1916 (Einaudi, 1974), Ricerche filosofiche (Einaudi, 1967), Osservazioni sopra i fondamenti della matematica (Einaudi, 1971), Lezioni e conversazioni (Adelphi, 1967), Pensieri diversi (Adelphi, 1980), Diari segreti (Laterza, 1987), Osservazioni sulla filosofia della psicologia (Adelphi, 1990).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows