Sonata per violino D574 - Rondò D895 - Fantasia D943
L’alleanza fra Carolin Widmann e Alexander Lonquich, due artisti che si sono espressi in maniera memorabile anche in precedenti produzioni ECM, ha dato vita a un progetto discografico prestigioso, mettendo in comune le loro considerazioni estetico-musicali su Schubert: Lonquich descrive alcuni aspetti del compositore come paradossali, esigenti nella tecnica ma non meno interamente metafisici, oppure il noto grande compositore di melodie ma con un’altrettanta straordinaria tensione armonica; la violinista sottolinea l’ambivalenza che esprime dolore e bellezza con la stessa intensità, così come, nell’eseguirlo, coglie sia elementi della campagna austriaca sia la sensazione di raggiungere il cielo. Il respiro della frase pone i due interpreti all’interno di uno sviluppo, senza che si determini con anticipo quale dei due strumenti debba avere il ruolo principale.Nativa di Monaco, Carolin Widmann ha studiato con Igor Ozim a Colonia, Michèle Auclair a Boston e David Takeno a Londra. Oggi è considerata una delle più brillanti violiniste ed è invitata presso i più importanti Festival in tutto il mondo.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it