Sonata per violino D574 - Rondò D895 - Fantasia D943 - CD Audio di Franz Schubert,Alexander Lonquich,Carolyn Widmann
Sonata per violino D574 - Rondò D895 - Fantasia D943 - CD Audio di Franz Schubert,Alexander Lonquich,Carolyn Widmann
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Sonata per violino D574 - Rondò D895 - Fantasia D943
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



L’alleanza fra Carolin Widmann e Alexander Lonquich, due artisti che si sono espressi in maniera memorabile anche in precedenti produzioni ECM, ha dato vita a un progetto discografico prestigioso, mettendo in comune le loro considerazioni estetico-musicali su Schubert: Lonquich descrive alcuni aspetti del compositore come paradossali, esigenti nella tecnica ma non meno interamente metafisici, oppure il noto grande compositore di melodie ma con un’altrettanta straordinaria tensione armonica; la violinista sottolinea l’ambivalenza che esprime dolore e bellezza con la stessa intensità, così come, nell’eseguirlo, coglie sia elementi della campagna austriaca sia la sensazione di raggiungere il cielo. Il respiro della frase pone i due interpreti all’interno di uno sviluppo, senza che si determini con anticipo quale dei due strumenti debba avere il ruolo principale.

Nativa di Monaco, Carolin Widmann ha studiato con Igor Ozim a Colonia, Michèle Auclair a Boston e David Takeno a Londra. Oggi è considerata una delle più brillanti violiniste ed è invitata presso i più importanti Festival in tutto il mondo.

Dettagli

1 febbraio 2012
0028947645467

Conosci l'autore

Foto di Franz Schubert

Franz Schubert

1797, Lichtenthal, Vienna

Compositore austriaco.Gli anni di formazione e i primi lavori. Figlio di un maestro originario della Slesia, trascorse tutta la sua esistenza, tranne qualche giro turistico e due brevi periodi di insegnamento in Ungheria, a Vienna e nei suoi immediati dintorni. Nel 1808, grazie al suo talento musicale, poté entrare a far parte del coro della cappella della corte imperiale. Come fanciullo cantore frequentò anche il seminario imperiale, dove ricevette una buona istruzione. Nel 1813, respinta l'offerta di un'altra borsa di studio, lasciò la scuola per far pratica come insegnante, studiando nel frattempo la composizione con Antonio Salieri, che già aveva notato il suo talento. Durante i tre anni successivi S. visse con la famiglia e insegnò nella scuola del padre, componendo intanto i suoi primi...

Foto di Alexander Lonquich

Alexander Lonquich

1960, Trier

Pianista tedesco. Allievo di P. Badura Skoda a Essen, si è imposto giovanissimo come concertista, vincendo nel 1977 il premio «Casagrande». È stimato tra i migliori talenti della sua generazione, particolarmente apprezzato per le sue sensibili interpretazioni di Mozart e di Schubert.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Andante molto (Original Version)
Play Pausa
2 2. Allegretto (Original Version)
Play Pausa
3 3. Andantino (Original Version)
Play Pausa
4 4. Tempo primo-Allegro-Allegretto-Presto (Original Version)
Play Pausa
5 4. Allegro vivace - Allegretto - Presto (Original Version)
Play Pausa
6 1. Andante (Original Version)
Play Pausa
7 2. Allegro (Original Version)
Play Pausa
8 1. Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
9 2. Scherzo Presto (Original Version)
Play Pausa
10 3. Andantino (Original Version)
Play Pausa
11 4. Allegro vivace (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail